
Come ottenere contributi a fondo perduto
In questo post si parla di come cercare e ottenere fondi per la tua impresa.
Di seguito ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per ottenere le agevolazioni.
Contenuti del post
Cosa sono i contributi fondo perduto
Il contributi a fondo perduto sono agevolazioni concesse alle imprese che effettuano investimenti.
Le imprese che ricevono il contributo non hanno l’obbligo di doverlo restituire.
Chi eroga il contributo
I contributi vengono erogati dagli enti pubblici.
In provincia di Varese le imprese possono usufruire di bandi emanati dai seguenti enti:
- Unione Europea
- Stato
- Regione Lombardia
- Comune di Varese
- Camera di Commercio di Varese
- Unioncamere
A quali tipologie di imprese viene indirizzato il contributo
Gli enti pubblici sopra riportati pubblicano periodicamente dei bandi che sono indirizzati a delle specifiche tipologie di imprese:
- Pmi
- Giovani imprenditori
- Start up
- Imprenditoria femminile
Come presentare la domanda per il contributo
Una volta che hai identificato un bando a cui puoi accedere dovrai controllare e monitorare i seguenti passaggi:
- La tua impresa deve avere i requisiti richiesti dal bando
- La modulistica per la domanda di adesione deve essere quella prevista dal bando
- L’invio telematico della domanda deve essere effettuato entro la data ultima indicata dal bando, fai attenzione ad allegare tutta la documentazione richiesta.
L’ente che ha emesso il bando solitamente valuta tutte le domande che ha ricevuto secondo una priorità cronologica. Infatti prima riesci ad inviare la domanda più possibilità avrai che la tua richiesta vada a buon fine.
Superata la fase valutativa l’esito positivo sarà comunicato tramite decreto e, dal quel momento, sarà possibile procedere con la rendicontazione.
Le principali agevolazioni a fondo perduto
Scopri le principali agevolazioni a fondo perduto.
Informazioni sui contributi a fondo perduto
Concludendo se vuoi presentare una domanda per un contributo e hai dei dubbi chiama i nostri uffici, sapremo darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Giuliana Alberti
tel. 0332 285 289