Catalogo formazione manageriale

Questi corsi sono destinati ai titolari, ai soci e ai loro collaboratori. Il corso di formazione rappresenta un primo approccio alla materia e può essere completato da un percorso di coaching aziendale personalizzato.
Business Plan: cos'è a cosa serve e come farlo
Obiettivo del corso “Il Business Plan: cos’è, a cosa serve e come farlo” è quello di fornirti una serie di strumenti operativi per individuare e analizzare le conseguenze economiche e finanziarie, nel medio periodo, delle azioni che l’azienda intende intraprendere e degli scenari attesi.
In dettaglio:
- 23/02/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Che cos’è il business plan; la funzione del business plan nei rapporti con gli interlocutori esterni e come strumento di pianificazione interna
- 02/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Differenze e interazioni tra business plan, contabilità e controllo di gestione; differenze e interazioni tra business plan, budget e forecast
- 09/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Modello di business e struttura del business plan (modulo 1: il modello di business)
- 16/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Modello di business e struttura del business plan (modulo 2: il conto economico)
- 23/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Modello di business e struttura del business plan (modulo 3: lo stato patrimoniale)
- 30/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Modello di business e struttura del business plan (modulo 4: il rendiconto finanziario)
- 06/04/2022 dalle 10.00 alle 13.00
Come strutturare e mantenere un business plan realmente utile ed efficace
Destinatari: l’imprenditore, il responsabile amministrativo e tutte le figure aziendali che collaborano con l’imprenditore per fare previsioni di investimento e/o di sviluppo.
Quando: 21 ore ore in modalità webinar dalle ore 10.00 alle ore 13.00 periodo febbraio marzo 2022 date e orari da definire.
Quanto costa: 700,00 € + iva, promozionale associato CNA 450,00 € + iva
Docente: Bruno Chinaglia
Se sei un’impresa iscritta alla Camera di commercio di Varese recuperi il 50% della spesa con il contributo della Camera di commercio di Varese
Puoi anche richiedere il contributo per la formazione impresa dei contribuenti Elba
Master in vendita e sviluppo di business
Obiettivo è fornire una “Cassetta degli attrezzi” idonei ed efficaci per vendere e fare sviluppo. Il percorso vuole accompagnarti a conoscere come è cambiata la vendita in questi due anni. Cosa apprezzano i tuoi clienti, cosa attira i nuovi clienti? Imparerai a riconoscere le modalità di vendita ideali per la tua impresa, quali competenze hai già nel cassetto e quali vorrai migliorare.
In dettaglio:
- 08/03/2022 dalle 14.00 alle 18.00 Profilare il cliente
- 18/03/2022 dalle 9.00 alle 13.00 La nuova comunicazione: oggi si vende la relazione più che il prodotto
- 25/03/2022 dalle 10.00 alle 13.00 La comunicazione persuasiva
- 31/03/2022 dalle 14.00 alle 18.00 La vendita emozionale
- 07/04/2022 dalle 14.00 alle 17.00 Definire e aggiornare gli obiettivi
- 22/04/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Il flusso della comunicazione tra il commerciale e l’azienda
- 29/04/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Vendere anche quando non hai da vendere niente: fare sviluppo
- 10/05/2022 dalle 14.00 alle 18.00 L’idea diventa un prodotto: business model canvas
Destinatari: tutte le figure aziendali che ricoprono un ruolo commerciale nel rapporto con i clienti
Quanto costa: 800,00 € + iva, promozionale associato CNA 500,00 € + iva
Docente: Maddalena Scotti, Gianluca Bertoncini
Se sei un’impresa iscritta alla Camera di commercio di Varese recuperi il 50% della spesa con il contributo della Camera di commercio di Varese
Puoi anche richiedere il contributo per la formazione impresa dei contribuenti Elba
Selezione, inserimento, gestione del nuovo collaboratore
Obiettivo è apprendere tecniche e strategie che siano di supporto nell’inserimento e nella gestione dei dipendenti nella propria realtà lavorativa.
In dettaglio:
- Strategie di selezione e inserimento del personale
- Come definire e condividere in modo chiaro ruoli, procedure interne e valori aziendale
- L’assertività come modalità di comunicazione efficace
- La delega: come controllare e ottimizzare il processo di pianificazione delle attività in modo efficiente
- Gestione del tempo e delle risorse
- Ottimizzare la collaborazione tra i dipendenti
- Motivazione e lavoro per obiettivi
Destinatari: tutte le figure aziendali che ricoprono un ruolo legato alla gestione del personale
Quando: 18 ore da svolgersi in sei incontri in modalità webinar dalle ore 14.30 alle ore 17.30 periodo aprile maggio 2022
Quanto costa: 600,00 € + iva, promozionale associato CNA 400,00 € + iva
Se sei un’impresa iscritta alla Camera di commercio di Varese recuperi il 50% della spesa con il contributo della Camera di commercio di Varese
Puoi anche richiedere il contributo per la formazione impresa dei contribuenti Elba
La prima impressione: come si costruisce una prima impressione dall’effetto WOW!
L’obiettivo del corso è quello di fornire una serie di strategie volte a suscitare più credibilità, ispirare subito fiducia e conquistare gli altri al primo impatto.
Sulla base della prima impressione possiamo concludere o mandare all’aria un affare. Essa si traduce spesso nella nostra unica occasione per fare capire agli altri chi siamo. Si forma in una manciata di secondi; secondi preziosi, durante i quali, più o meno consciamente, veniamo osservati, giudicati e schedati nella memoria altrui, sulla base di una serie circoscritta di informazioni come l’aspetto esteriore, la voce, la postura e il modo di porsi.
In dettaglio:
- Psicologia della prima impressione nei rapporti personali e professionali
- I meccanismi della prima impressione
- Le regole d’oro per fare centro fin dal primo appuntamento con eleganza e savoir-faire:
– immagine (colori, abiti e accessori) e cura di sé
– approccio (sorriso, contatto visivo, stretta di mano, saluti e presentazioni, buone maniere)
– grado di apertura
- Le emozioni che entrano in gioco nei primissimi incontri
- 4 strategie da adottare per diventare socialmente più desiderabile
- Le 5 onde della fiducia
- Esercitazioni
Destinatari: titolari, soci e loro collaboratori.
Quando: 10 ore da svolgersi in cinque incontri in modalità webinar dalle ore 14.30 alle ore 16.30 martedì 19, 26 aprile, 3,10,17 maggio 2022.
Quanto costa: 250,00 € + iva, promozionale associato CNA 145,00 € + iva
Se sei un’impresa iscritta alla Camera di commercio di Varese recuperi il 50% della spesa con il contributo della Camera di commercio di Varese
Puoi anche richiedere il contributo per la formazione impresa dei contribuenti Elba
CNA Formazione sede di Varese è a tua disposizione per ogni chiarimento.
Informazioni: 0332 285289->0->105
Email: lbalzan@cnavarese.it
Come accedere al bando della Camera di commercio di Varese
Questo bando è destinato alle imprese iscritte alla Camera di commercio di Varese. Partecipare è semplice, scarica la domanda, firma con la firma digitale del legale rappresentante, e invia la domanda tramite lo sportello telematico della Camera di commercio.
In alternativa puoi delegare CNA. Chiedi a Giuliana Alberti telefono 0332 285289 – 0 – 102 ; galberti@cnavarese.it
Come accedere alle provvidenze ELBA
Questa provvigione è destinata alle imprese contribuenti ELBA (Ente Lombardo Bilaterale Artigiano) . L’importo riconosciuto è pari al 30% della spesa sostenuta, contributo massimo 200,00 €.
Trovi tutte le informazioni sul sito dell’Elba.