
Fine del mercato tutelato dell’Energia a gennaio
Il mercato tutelato dell’energia, giunto alla sua fine, comprende i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche e contrattuali stabilite dall’Autorità. È dedicato ai clienti domestici e condomini che non hanno ancora optato per un venditore nel mercato libero.
La normativa attuale prevede per questi clienti un progressivo passaggio dal mercato tutelato a quello libero in tempi diversi:
- i clienti domestici non vulnerabili di gas naturale (famiglie e condomini da gennaio 2024;
- i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica da aprile 2024;
- i clienti vulnerabili potranno continuare ad essere invece serviti a condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall’Autorità.
Cambio fornitore automatico (mercato tutele graduali)
A partire dalle date sopra citate i clienti del mercato tutelato saranno automaticamente forniti da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali.
Le condizioni contrattuali che saranno applicate corrispondono a quelle delle offerte PLACET con modalità uniformi secondo le indicazioni fornite a suo tempo dall’ARERA.
Per evitare questa procedura i clienti del mercato tutelato potranno liberamente sottoscrivere un contratto di energia o gas con un fornitore del mercato libero, evitando in tal modo il passaggio al mercato a tutele graduali e negoziando direttamente con il fornitore le condizioni economiche e contrattuali.
Esclusioni
Sono esclusi i clienti vulnerabili di energia elettrica che:
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus)
- versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica (oppure presso i quali sono presenti persone in tali condizioni)
- sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92
- hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi
- hanno un’utenza in un’isola minore non interconnessa
- hanno un’età superiore ai 75 anni
Sono esclusi i clienti vulnerabili – gas i clienti domestici che:
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus)
- sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92
- hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi
- hanno un’età superiore ai 75 anni
- Coloro i quali rientrano nei casi di esclusione manterranno il fornitore e le condizioni contrattuali, compreso il prezzo, del mercato di tutela.
Per maggiori informazioni sulla fine del mercato tutelato dell’energia
Scopri il servizio energia della CNA.
Tel. 0332/285289
Mail: cna@cnavarese.it