
Documento di raccordo dei più rilevanti aspetti operativi di interazione con CURIT
Il documento di raccordo del CURIT offre chiarimenti su come comportarsi in situazioni impiantistiche specifiche, come interagire con il Catasto, come porsi nei confronti degli utenti in casi particolari.
ARIA spa, in qualità di soggetto a cui è affidata la gestione del CURIT, ha attivato un gruppo di lavoro coordinato con le associazioni di categoria, tra cui CNA, per definire aspetti particolarmente significativi per la gestione dell’inserimento dati nel CURIT.
Nel mese di dicembre 2022 sul sito CURIT è stato pubblicato il documento che fornisce le prime risposte ad alcuni aspetti critici legati all’inserimento della documentazione tecnica degli impianti termici nel catasto.
Questo documento serve anche a chiarire le tante novità legate soprattutto al mondo della biomassa, a valle della pubblicazione della DGR 5360/2021 e delle norme tecniche di settore (UNI). L’impegno è di implementare costantemente il documento ed ampliarlo alle necessità degli operatori e di tutti gli utenti che vorranno consultarlo.
Nel corso di questi anni, CURIT ha registrato oltre 3,5 milioni di impianti, operanti nel settore, quasi 1,5 milioni di manutenzioni di impianti e quasi circa 17.000 imprese 100.000 ispezioni da parte delle Autorità competenti ogni anno. Questo risultato testimonia l’impegno anche delle imprese di installazione e manutenzione impianti e delle associazioni dell’artigianato.
Scarica il documento di raccordo CURIT
Scarica il documento cliccando QUI.
Webinar
Seguirà un webinar gratuito specifico sull’argomento il 9 febbraio alle 18:30, iscriviti al link:
www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-documento-di-raccordo-curit
Informazioni
Se sei il titolare di un’impresa e vuoi informazioni sul CURIT? Non esitare a contattarci.
Gualtiero Fiorina
342 578 0942