L’impresa investe sulla formazione mettendoci il tempo, Fondartigianato invece finanzia progettazione, pianificazione, docenza, coaching, monitoraggio dei risultati.
Con un minimo di 4/5 partecipanti il corso può essere fatto presso la sede dell’impresa.
Aderire a Fondartigianato è semplice e non comporta alcun costo aggiuntivo per l’azienda.
Occorre che il consulente paghe fornisca l’estratto del cassetto previdenziale interrogato sui fondi interprofessionali, dove c’è la dicitura “ADESIONE FONDO”, se manca, va inserito il codice “FART”.