Ristori Natale, a chi spettano gli indennizzi

Ristori Natale

Ristori Natale, a chi spettano gli indennizzi

Per sostenere gli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte dal Decreto Legge di Natale sono riconosciuti dei ristori a fondo perduto a favore dei soggetti che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, hanno la partita IVA attiva e dichiarano di svolgere come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nella tabella di cui all’allegato 1 del presente decreto.

Il contributo non spetta ai soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° dicembre 2020.

Il contributo a fondo perduto spetta esclusivamente ai soggetti che hanno già beneficiato del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del DL rilancio (erogato nella primavera 2020) ed è corrisposto dall’Agenzia delle entrate con accredito diretto, senza ulteriore presentazione di istanza, sul conto corrente bancario o postale sul quale è stato erogato il precedente contributo.

L’importo del contributo accreditato sarà identico a quanto già erogato come contributo a fondo perduto previsto dal DL Rilancio.

In ogni caso, l’importo del contributo non può essere superiore a euro 150.000,00.

I codici ATECO dei ristori di Natale

I codici interessati dal contributo sono:

  • 561011 – Ristorazione con somministrazione
  • 561012 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
  • 561020 – Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
  • 561030 – Gelaterie e pasticcerie
  • 561041 – Gelaterie e pasticcerie ambulanti
  • 561042 – Ristorazione ambulante
  • 561050 – Ristorazione su treni e navi
  • 562100 – Catering per eventi, banqueting
  • 562910 – Mense
  • 562920 – Catering continuativo su base contrattuale
  • 563000 – Bar e altri esercizi simili senza cucina

Informazioni

I nostri uffici territoriali di Consulenza Fiscale e Societaria sono a tua disposizione per informazioni e chiarimenti.

About the Author /

sbernasconi@cnavarese.it

2commenti

  • Scaffidi
    06/01/2021

    Buonasera conoscete la data dell’accredito, perché qui si parla e si scrive ma dall’agenzia delle Entrate per il decreto Natale non si è visto nulla….
    (Sono il proprietario di un Bar)

    • Redazione CNA Varese
      18/01/2021

      Buongiorno, come prima indicazione le consigliamo di controllare il codice ateco presente nel cassetto fiscale. È capitato che il codice inserito non fosse tra quelli ristorati e quindi occorrerebbe fare una modifica.
      Per il resto i nostri uffici restano a disposizione.

Lascia un commento