
Cos’è il bonus pubblicità
Il bonus pubblicità è un credito di imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari.
Gli investimenti che danno diritto al beneficio sono quelli effettuati:
- sulla stampa quotidiana e periodica anche on line
- sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali purché non partecipate dallo Stato
Sono escluse le spese sostenute per:
- la grafica su cartelloni fisici,
- volantini cartacei,
- pubblicità su cartellonistica, su vetture o apparecchiature,
- pubblicità mediante affissione e display,
- adv su social o piattaforme on line,
- banner pubblicitari su portali on line.
Contenuti del post
Come funziona il bonus pubblicità
Il credito di imposta, sia per gli investimenti pubblicitari sui giornali che per gli investimenti pubblicitari sulle emittenti radio-televisive, viene calcolato nella misura unica del 50% degli investimenti pubblicitari effettuati.
Per accedere al bonus è necessario inviare telematicamente la comunicazione per l’accesso al beneficio, che serve per prenotare il bonus, entro il 31.10 considerando anche le eventuali spese da sostenere dalla data di invio della domanda al 31 dicembre.
Entro il 31.01.2022 occorre poi presentare, in via telematica, la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati.
È previsto che, qualora le risorse stanziate fossero insufficienti a soddisfare tutte le domande, sarà effettuata una ripartizione percentuale tra tutti i soggetti che, nel rispetto dei requisiti e delle condizioni di ammissibilità, hanno presentato nei termini la comunicazione telematica.
A tale scopo, il dipartimento per l’informazione e l’editoria emanerà un apposito provvedimento che definisca l’ammontare del credito effettivamente fruibile (che potrebbe non essere quindi il 50% delle spese sostenute).
Elenco beneficiari del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali
Posso accedere al bonus pubblicità imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che hanno sostenuto spese per campagne pubblicitarie.
Come e quando presentare la domanda di beneficio
Dal 1° al 31 ottobre è possibile inviare il modello di prenotazione delle risorse mentre entro il 31 gennaio 2022 dovrà essere inviata la dichiarazione sostitutiva attestante il sostenimento delle spese mediante il servizio telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate anche tramite intermediario abilitato.
Codice tributo del bonus pubblicità
Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione mediante modello F24 a partire dal quinto giorno successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.
Per utilizzare il credito nel modello F24 occorre indicare il codice tributo 6900.
Informazioni sul bonus pubblicità
I nostri uffici territoriali di Consulenza Fiscale e Societaria sono a tua disposizione per informazioni e chiarimenti.