
Videosorveglianza negli uffici: la denuncia all’ispettorato del lavoro
La denuncia all’ispettorato del lavoro per l’installazione di impianti di videosorveglianza è possibile esclusivamente per:
- esigenze organizzative e produttive
- la sicurezza del lavoro
- la tutela del patrimonio aziendale
Le aziende che intendono installare un impianto di videosorveglianza, in mancanza di un accordo con la rappresentanza sindacale unitaria o la rappresentanza sindacale aziendale, hanno l’obbligo di essere autorizzate all’installazione ed all’utilizzo dell’impianto dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL).
Come si fa ad ottenere l’autorizzazione ad installare le telecamere? E in particolare, quali elementi deve contenere la domanda per l’installazione?
L’autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro
Se si vuole installare un impianto di videosorveglianza bisogna richiederne l’autorizzazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, a meno che all’interno dell’azienda ci sia un accordo con la rappresentanza sindacale unitaria o aziendale (RSU o RSA).
L’autorizzazione viene rilasciata dopo la presentazione di un’apposita domanda con una relazione tecnica di accompagnamento.
Come si presenta la domanda
La domanda all’Ispettorato Territoriale del Lavoro deve essere preparata con:
- I moduli dell’Ispettorato
- 2 marche da bollo da 16 € (una per la domanda e una per il provvedimento di autorizzazione che verrà rilasciato).
Nella domanda bisogna scrivere:
- I motivi per cui si chiede di installare le telecamere
- Il numero dei lavoratori presenti in azienda
- La sede dell’unità produttiva in cui si vogliono installare le telecamere
- Una dichiarazione dove si dichiara il rispetto della normativa di riferimento.
Cosa allegare alla denuncia all’ispettorato del lavoro
In conclusione, nella domanda bisogna allegare:
- Le marche da bollo
- Il documento di identità del legale rappresentante
- La relazione tecnica
In aggiunta nella relazione tecnica dovranno esserci questi elementi:
- I motivi che rendono necessario di installare l’impianto
- Le modalità di funzionamento dell’impianto, di conservazione dei dati e la loro gestione
- Le caratteristiche tecniche delle telecamere installate
- La modalità di funzionamento del dispositivo di registrazione
- Il numero di monitor di visualizzazione e il loro posizionamento
- La fascia oraria di attivazione dell’impianto
- I tempi di conservazione delle immagini
Chi contattare
Per avere maggiori informazioni l’ufficio di Consulenza del Lavoro della CNA di Varese è a disposizione.
0332 285 289