Assemblea elettiva CNA Varese 2021: Ripartire Insieme

Assemblea elettiva CNA Varese 2021

Assemblea elettiva CNA Varese 2021: Ripartire Insieme

Ci piace, nella presentazione del percorso assembleare di CNA in questo 2021 che tutti ci auguriamo, al tirar delle somme, di svolta e di ripresa, attingere alle parole di un grande artigiano della musica scomparso in questi giorni: il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare
l’alba dentro l’imbrunire.

Ecco, per tutti noi questa tornata assembleare, che cade in una fase delicatissima di superamento di una crisi sanitaria, economica e sociale di dimensione mai viste dal dopoguerra, sintetizzata efficacemente nell’invito a ripartire tutti assieme che ne riassume lo spirito, rappresenta molto di più di un burocratico avvenimento associativo. Vuole essere la ricerca dell’alba dentro il buio della pandemia.

Sono passati quasi cinque anni da quando la CNA di Varese ha ricordato e festeggiato i suoi primi cinquant’anni.

E se il mondo intorno era cambiato profondamente in mezzo secolo, da questi ultimi cinque ne esce stravolto, preoccupato ma orgoglioso di esserci e, forse per la prima volta da tanto tempo, con qualche ragionevole motivo per credere in un Paese e in un futuro migliori.

Ogni quattro anni la CNA celebra il suo rituale di cambiamento: attraverso le assemblee di mestiere scompone e ricompone la ricchezza e la varietà del suo tessuto associativo, con le assemblee di tutti gli iscritti rinnova i propri organismi dirigenti e definisce il suo programma di lavoro e i suoi obiettivi.

Non è un percorso facile, anche perché le regole prevedono e impongono, dopo due mandati, figure e persone nuove.

Nella nostra Associazione il rinnovamento è regola, viene rispettato e di questo ne siamo fieri, consapevoli sia il modo migliore per governare una struttura complessa e in continua evoluzione come deve essere un’organizzazione di rappresentanza al servizio delle imprese, che chiedono di essere rappresentate, di ottenere risposte alle loro esigenze ma anche di essere ascoltate e accompagnate nella loro capacità di proposta.

E sulla questione nodale di come si deve esprimere e trovare forma compiuta il concetto di rappresentanza vorremmo essere chiari: non è certamente mettendo persone diverse al posto di quelle che non possono rimanere nei loro ruoli che si perfeziona il rapporto tra rappresentati e loro rappresentanti, ma mediante la capacità comune di fare emergere i problemi, di ricercare insieme le soluzioni, di individuare le proposte e di attuarle concretamente.

Fuori da questa logica e da questo modo in intendere il rapporto associativo si ritorna alla formula dell’Associazione per gli artigiani e la piccola impresa e si evita di coltivare l’ambizione di realizzare, invece l’Associazione degli artigiani e della piccola impresa.

Riconoscendo, alla fine, la posizione di chi credeva e crede nella possibilità di modernizzare il Paese negando l’importanza della nostra funzione e privilegiando un ambiguo rapporto diretto tra la politica e le imprese.

Noi continuiamo a credere invece nel dialogo vero e nel primato della relazione positiva tra interessi diversi; e lo facciamo in un momento di  grandi aspettative per il futuro; le risorse che arriveranno dall’Europa potranno consentire al Paese quel salto di qualità indispensabile per la sua trasformazione in quello che merita di essere e che può diventare per un insieme di ragioni quali le sue bellezze naturali, l’intraprendenza dei suoi cittadini, l’operosità, la creatività innata e, perché no, il suo spirito libero.

Ed è per queste ragioni, per il contributo reale che tutti e ciascuno di voi potrà dare all’Associazione che vi invitiamo a partecipare attivamente a questo passaggio assembleare, di cui nella pagina trovate le date che lo scandiscono.

Certi che, come cantava un altro grande poeta della musica, la libertà è partecipazione.

Convocazione

Scarica la convocazione all’assemblea di sabato 26 giugno 2021.

Per partecipare mandaci una mail a cna@cnavarese.it.

Ti invieremo il link della video 2 giorni prima dell’incontro.

About the Author /

cna@cnavarese.it

Lascia un commento