
L’importanza dell’identità aziendale delle attività locali
Ci preoccupiamo sempre più di trovare nuovi clienti, di arrivare in cima ai risultati di Google e pubblicare numerosi post sui social network, ma poi magari i risultati in termini di nuovi clienti non sono quelli sperati, ti sei mai chiesto come mai?
La qualità della nostra comunicazione va ben oltre la quantità di quello che facciamo.
Scegliere cosa e come comunicarlo ci fa risparmiare tempo, energie e soprattutto soldi.
Come? In questo articolo te lo spiego meglio.
Contenuti del post
Come veniamo percepiti dai nostri clienti
Per costruire una solida comunicazione ed identità aziendale dobbiamo innanzitutto conoscerci bene. Si, hai capito bene, conoscere noi stessi prima dei nostri clienti.
Dobbiamo analizzare i nostri punti di forza e punti di debolezza, quindi passare a studiare i nostri concorrenti. Cosa offrono loro? Per cosa mi distinguo io?
Per fare questo è molto utile farsi aiutare dai nostri clienti, chiedere a loro dei feedback e su questi lavorare per rafforzarci e focalizzarci sui nostri aspetti vincenti.
Quindi, non meno importante, è fondamentale conoscere il contesto in cui sto offrendo il mio prodotto o servizio, sia da un punto di vista sociale che tecnologico: a chi mi rivolgo? Solo dopo aver individuato i miei punti di forza ed il mio target potrò davvero comunicare nel modo e con gli strumenti corretti.
Come costruire una corretta identità aziendale
Coerenza ed unicità sono le parole d’ordine a cui dobbiamo fare riferimento.
In un mercato che è saturo di offerta, dove la guerra è spesso basata (o così si tende a credere) sul prezzo, avere un’identità aziendale solida e professionale può davvero fare la differenza.
Tutti noi ci distinguiamo per le nostre caratteristiche principali, lo stesso fanno le aziende. Riuscire a comunicare nel modo corretto questa unicità è la chiave per distinguersi da questa massa in continua crescita.
Avere una comunicazione aziendale che ci permetta di renderci facilmente ed immediatamente riconoscibili in ogni contesto in cui presenziamo ci avvantaggia parecchio. Cosa intendo con “identità aziendale”? Intendo avere una comunicazione con font, colori e stile grafico ben definiti e distintivi, significa creare un brand e comunicare la propria unicità al proprio target ideale.
Questa cura verrà percepita agli occhi dei nostri potenziali clienti, che comprenderanno che questa stessa attenzione viene messa in ogni singolo aspetto del lavoro che viene svolto.
Quali strumenti usare per comunicare nel modo corretto
Vi è un gran quantitativo di strumenti di comunicazione da utilizzare per
entrare in relazione coi nostri clienti (acquisiti e potenziali). Conoscerli tutti significa
poter scegliere quali canali presidiare: dove trovare i tuoi clienti? Come fare per trovarli ed acquisirli?
Possiamo differenziare gli strumenti di comunicazione in quattro macro categorie:
- La comunicazione tradizionale (biglietti da visita, brochure, flyer, cataloghi etc.)
- La comunicazione online o digital marketing (sito web, social network, blog, newsletter, etc.)
- La comunicazione below & above the line (campagne pubblicitarie, vetrine di negozio, DEM, etc.)
- Organizzazione e partecipazione ad eventi
Come farsi scegliere sul web
Per “vincere” la grande battaglia sul web è quindi importante distinguersi e creare un’identità aziendale originale è la chiave perché ciò avvenga.
Se investo soldi in campagne Google, ma poi il mio potenziale cliente atterra su un sito internet anonimo, uguale a quello di tanti altri, sono sicuro che mi sceglierà?
Differenziarsi, ma farlo in modo coerente su ogni canale, è la strategia migliore per comunicare sempre chi sei ed arrivare dritto a chi ti legge.
Quando scegli a chi affidarti cosa guardi? Ecco, ora che hai risposto controlla se tu ti saresti scelto!
Costruire un’immagine aziendale solida e coerente significa costruire la propria Brand Awarness; significa entrare in relazione diretta con chi mi segue e quindi fidelizzarlo.
Il passo successivo sarà automaticamente l’essere scelto.
L’importanza dell’identità aziendale: la tua opinione
Se sei un’attività locale e vuoi riuscire ad acquisire nuovi clienti, come fare?
In questo articolo ti ho parlato dell’importanza di una comunicazione coerente, professionale ed univoca.
Questo è solo il primo passo da compiere per partire col piede giusto, i passi successivi prevedono la costruzione di una strategia di marketing e di azioni digitali e non, che vanno messe in campo.
Hai già costruito la tua immagine aziendale? Sei già approdato sul web, ma con scarsi risultati?
Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento ti suggerisco di partecipare ai corsi di sviluppo commerciale delle attività locali che organizziamo in CNA Varese, presso la sede di Via Bonini 1. Per informazioni sulle prossime date e sulle modalità di iscrizione, consulta la sezione dei corsi di formazione. Ti aspetto!
Leggi anche: