
Scadenza del corso di primo soccorso
In ogni impresa c’è una squadra di emergenza, costituita da vari componenti tra cui l’addetto o gli addetti al primo soccorso. Se sei un datore di lavoro ti chiederai quanti addetti al primo soccorso occorrono, quante ore di formazione deve fare l’addetto, quando è la scadenza del corso di primo soccorso. In questo post proviamo a rispondere a queste domande così avrai le scadenze a portata di mano.
Quanti addetti al primo soccorso occorrono
Non c’è un numero minimo e un numero massimo, occorre fare una valutazione in base alla realtà aziendale: che attività si svolge, quanto è grande e complesso l’ambiente di lavoro, quante persone ci lavorano, in che orari. Occorre poi pensare a cosa succederebbe se per esempio, l’addetto al primo soccorso fosse assente. La decisione è in capo al datore di lavoro, sentito il medico competente, qualora sia stato nominato.
Quante sono le ore di formazione del corso di primo soccorso
- 12 ore per le imprese che hanno un indice infortunistico di inabilità permanente inferiore al 4,00; sempre 12 ore per le imprese che non hanno più di 5 dipendenti anche se superano il 4,00 di indice infortunistico.
- 16 ore nelle imprese che hanno un indice infortunistico di inabilità permanente superiore al 4,00 e hanno almeno 5 dipendenti.
Quante sono le ore di aggiornamento di primo soccorso
- Per chi ha fatto il corso base di 12 ore, bastano 4 ore.
- Per chi ha fatto il corso base di 16 ore, bastano 6 ore.
Quando scade il corso di primo soccorso
La scadenza del corso di primo soccorso è di 3 anni, quindi ogni tre anni occorre fare un corso di aggiornamento.
Il datore di lavoro può fare l’addetto al primo soccorso
Sì, ma deve aver predisposto una squadra di emergenza comprensiva di un numero di addetti al primo soccorso sufficiente e coerente con la sua valutazione. Deve formarsi e aggiornarsi.
L’addetto al primo soccorso deve essere designato
Designare vuol dire dare evidenza scritta con una lettera firmata per accettazione di designazione dell’addetto al primo soccorso, con la trascrizione del nominativo nell’organigramma alla sicurezza, con un attestato di formazione.
Conclusioni
In questo post ho indicato alcuni elementi di valutazione per definire quanti addetti al primo soccorso occorrono, come formarli e aggiornarli, ora puoi impostare uno scadenziario formativo anche per l’aggiornamento dell’addetto al primo soccorso.
Corsi di primo soccorso in webinar
Guarda il nostro catalogo corsi per la sicurezza.
Informazioni
Lina Balzan
Tel 0332 23 45 18
lbalzan@cnavarese.it